Progetti in corso:
WASH - Riciclaggio dell'acqua usata dalle docce per il risciacquo delle latrine
Cliccare sull'icona a sinistra per il file *.ppt (29.1 Mb)

Mappa temporale delle realizzazioni future
2020-2025 per la scuola secondaria
Cliccare sull'icona a sinistra per il file *.pdf (30 Kb)
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni o incontri.
Dettagli, fotografie e preventivi sono disponibili su richiesta.
Sulla pagina informazioni aggiornate.
ITALIA: Cristiana Giampetruzzi
Tel. +39 02 36576 254
Cell. +39 338 8437269
PROGETTO ACQUA
Preventivo di massima:
FRW 59.077.000
€ 57.300
CHF 63.000
Non sono comprese nel
preventivo eventuali
ulteriori fontane per la
scuola
È stata scoperta una nuova sorgente d’acqua molto vicina alla stazione di captazione del primo acquedotto che serve la
Grande Nyamyumba. La sorgente andrebbe incanalata in apposite vasche di accumulo e poi convogliata come la precedente in una rete idrica per due motivi:
1) per i danni che procura essendo libera, allagando il terreno e permettendo agli eucalipti di svilupparsi a dismisura creando
grossi danni alle tubature esistenti
2) con il numero degli studenti sempre in aumento si vorrebbe dare alla scuola un miglior accesso, autonomo e sicuro, all’acqua
potabile.
Abbiamo ripreso contatto con Jeff Uwizeye, che ha costruito tutti i nostri progetti idrici precedenti. Questi non hanno mai dato problemi. Abbiamo richiesto e ottenuto una sua proposta di massima ma essendo un progetto impegnativo sotto vari aspetti, non per ultimo quello finanziario, stiamo valutando e riflettendo su modalità e tempi.
MURO DIVISORIO TRA IL SETTORE FEMMINILE E IL RESTO DELLA SCUOLA
Costruzione di un muro divisorio: l’attuale separazione è precaria in quanto eseguita in legno e datata anch’essa 2005.
Si è prevista la costruzione in mattoni di cemento (manufattura in loco) o in mattoni cotti (se il prezzo di quest’ultimi scende)
Preventivo di massima:
FRW 3.514.000
€ 3.400
CHF 3.890
IPERTENSIONE E RISCHI CARDIOVASCOLARI

Ultimo dei progetti di salute pubblica nel dispensario di Nyamyumba (15.000 utenti) dopo uno studio dentistico, un servizio di neurologia/epilessia, uno di ecografia (ginecologia e neonatalità) l’ambulatorio di ipertensione e rischi cardio-vascolari.
Per tutti i progetti salute siamo in stretta collaborazione con l’ospedale di distretto di Munini (dal quale dipendono tutti i dispensari della zona): quest’ultimo è stato avviato nell’autunno 2017 nel dispensario di Nyamyumba e poco dopo esteso a Munini. Il personale medico che opera nelle due strutture è lo stesso e dipende dalla struttura principale.
Mabawa opera come sempre con personale locale, mettendo in moto un processo di formazione che li sta portando all’autonomia. Nel 2019 è stato presentato alla Commissione Etica del Ministero della Salute. Dopo il loro giudizio positivo il progetto è ora attivamente presente su vari livelli, operando attraverso dispensario e ospedale verso popolazione locale, fabbriche e scuole.
A questo punto si rende necessaria la costruzione di un locale nel blocco Mabawa (che ospita dentista, epilessia e ecografo) del dispensario, con delle modifiche per ospitare la sede e l’ambulatorio di ipertensione. È previsto un nuovo locale dove spostare l’attuale ambulatorio dentistico (che necessita di meno spazio) e vari piccoli accorgimenti per adeguare gli spazi al nuovo uso (vedi piano in basso).
Il progetto ha ricevuto il riconoscimento della
Lega mondiale contro l’ipertensione
e della
Società Svizzera di ipertensione
La parte medica del progetto è sostenuta da Fondazioni e società farmaceutiche.
Preventivo di massima per la sola costruzione del nuovo locale:
FRW 12.880.000
€ 12'500
CHF 13'800
Saranno poi da aggiungere le poche modifiche strutturali e il materiale per la messa in funzione dell’ambulatorio di ipertensione.
CAMPO SPORTIVO


Nel capitolato del Mineduc gli studenti di scuola secondaria devono poter praticare sport minimo due ore di lezione alla settimana: il campo sportivo è una delle pochissime cose che ancora manca alla scuola.
Il progetto prevede un campo sportivo e in un secondo tempo gli annessi: spogliatoi per ragazzi e ragazze con servizi.
Il terreno è già spianato e lavorato una prima volta.
La stagione delle piogge deve ora compattarlo in modo sufficiente prima della costruzione.
Preventivo campo sport:
FRW 23.500.000
€ 25.500
CHF 27.800
A fondi reperiti verranno
implementate le strutture
annesse.
Preventivo annessi:
FRW 23.500.000
€ 25.500
CHF 27.800
RISTRUTTURAZIONE SISTEMA RECUPERO ACQUA, docce dormitorio ragazze

Nel 2005 la scuola secondaria è cominciata con 170 studenti. Sono stati costruiti due blocchi composti da dormitorio, docce e latrine.
Oggi il numero degli studenti è fortemente aumentato, soprattutto le ragazze, triplicate!
Nel 2018 si è dunque costruito un nuovo blocco maschi modernissimo, mettendo il vecchio blocco maschile a disposizione delle ragazze che così hanno raddoppiato la capienza.
Tutto sarà da rimodernare ma urgente e indispensabile sono stati i due blocchi docce-latrine oggi in uso: lavoro eseguito
in urgenza per dare alle oltre 210 ragazze un accesso a più postazioni.
Preventivo di massima
per ogni blocco (dunque
moltiplicato per due):
FRW 4.470.000 X 2
= FRW 8.940.000
€ 4.370 X 2
= € 8.740
CHF 4.750 X 2
= CHF 9.500
* Già eseguito
TERZO LABORATORIO SCIENTIFICO DI FISICA, scuola secondaria

Il primo laboratorio è terminato e in uso; il secondo, ultimato, entrerà in uso a inizio anno scolastico.
Il terzo verrà iniziato a fondi reperiti: rispetto ai precedenti il costo sarà inferiore in quanto per la fisica sono previsti meno impianti elettrici, idraulici e di gas.
La visita degli ispettori del Mineduc ha messo in evidenza la necessità di avere una sezione scientifica completa.
La loro visita è stata positiva e hanno già provveduto alla fornitura di metà del materiale di consumo e delle attrezzature (totale 30 mio RWF).
Costo effettivo 1° labo
67.000 chf
Preventivo di massima 3°laboratorio:
FRW 46.300.000
€ 45.200
CHF 50.000
COSTRUZIONE DI TRE CLASSI PER LA SEZIONE INFORMATICA

Vincendo il primo posto come miglior scuola secondaria della provincia abbiamo ricevuto in dono dal Ministero 100 laptop.
È stato necessario prendere una decisione rapida dopo una visita di un loro ispettore: minacciava la ripresa dei laptop se non avessimo provveduto a locali adeguati.
Si è dovuto quindi sistemare i computer esistenti e quelli nuovi in 3 aule idonee (isolamento, elettricità, etc).
Lavoro eseguito in urgenza e, in mancanza di fondi, invece di tre nuove aule abbiamo utilizzato metà della sala multiuso costruendo pareti divisorie.
Costo della realizzazione
FRW 9.000.000
€ 8.800
CHF 9.600
* Già eseguito
Nell’area restante:
biblioteca con sala di
lettura, in attesa di fondi.
RWF 13.000.000
€ 13.650
CHF 14.900
Books for Africa:
container e libri, approssimativamente
RWF 14.000.000
€ 14.000
CHF 15.000
UN ESSICATOIO DI GRANOTURCO ad uso di tutta la comunità

Il granoturco è di gran lunga la coltivazione che dà migliori risultati non solo a Nyamyumba ma in tutto il Rwanda, diventando prevalente.
Il problema nasce dalla necessità di essiccare molto accuratamente il raccolto per garantirne stoccaggio sicuro ed evitare muffe. Nei silo attualmente a disposizione se ne può appendere solo una minima parte, con aerazione insufficiente.
Vi sono ovunque in Rwanda delle strutture adatte a contenere le coltivazioni e la richiesta degli abitanti del villaggio di un essicatoio di elevate capacità a disposizione di tutti è realistica.
Si sono impegnati a partecipare ai lavori e in seguito a prendersi a carico la gestione e la manutenzione.
Preventivo di massima:
FRW 15.260.800
€ 16.300
CHF 18.000
Theotime Rutabubura, il
nostro validissimo
agronomo ed ex borsista
con un master in
agrobusiness all’UNI di
Nairobi, prende l’impegno di
accompagnare la comunità
agricola all’uso del silo.