Il complesso scolastico
Fondazione Accentus-Symphasis
Fondazione Ambrosoli
Donatori Privati
Fondazione Privata
Fondazione Adiuvare
Cancelleria dello Stato Cantone Ticino
Fondazione R.R. per l'Aiuto Umanitario
ASSOCIAZIONE MABAWA ITALIA
Fondazione Ermotti
Fondazione Vidar Suisse
Soroptimist Club Lugano
Fondazione Renato Corti
Città di Lugano
Grazie di cuore ai sostenitori dei nostri progetti "educazione":
hanno permesso al complesso scolastico di Nyamyumba di raggiungere magnifici traguardi!
Cofinanziamento della FOSIT con il fondo federale della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC)
È stato completato a tappe da marzo 2005 a ottobre 2018... nuovi lavori in corso!
Offre agli studenti l’intero percorso scolastico dalla scuola materna alla maturità.
Clicca qui per scaricare la
Mappa temporale delle
realizzazioni nel
settore educazione
(Pdf, 45 Kb)
Seleziona una sezione per leggere i dettagli
ASILO NIDO
A MATA
SCUOLA
MATERNA
SCUOLA
PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA
BORSE DI
STUDIO
UN NIDO PER MATA... E UNA SCUOLA MATERNA
Durante un incontro con il Direttore della fabbrica del Tè della vicina Mata è emersa la necessità di sostenere le mamme raccoglitrici allestendo un asilo nido per neonati e bambini piccoli.
Come nel resto dell’Africa, le donne lavorano tenendo i bimbi sulla schiena, esponendoli a pioggia, sole e freddo (Mata si trova a 2000 m.s.l.m). I bambini più grandi vengono invece lasciati per terra e spesso soli.
Mabawa ha accettato con entusiasmo la collaborazione. È così nato un partenariato con la fabbrica, che dà lavoro a 194 operai e operaie e oltre 1000 raccoglitori e raccoglitrici. In poco tempo è stata avviata una classe pilota di una trentina di bambini.
Grazie al nido i piccoli hanno dove trascorrere la giornata nutriti e accuditi: ricevono pasti di farine di cereali ed altro.
Per ospitarli sono già in uso due spazi con patio coperto e verande per i giochi esterni.
I falegnami di Nyamyumba hanno costruito il mobilio, Mabawa ha provveduto a coperte, pannolini, biberon e altro materiale.
I lavori per l’allestimento degli interni sono stati assunti dalla direzione della fabbrica, mentre quelli esterni da Mabawa.
Come voluto da entrambi e in partenariato, sia sul piano finanziario sia logistico.
Da gennaio 2014 è stata aperta l’area di scuola materna per i bambini più grandi.
LA SCUOLA MATERNA DI NYAMYUMBA
Per togliere dalla strada i bambini in età prescolare è stata voluta una scuola materna che accoglie 70 bambini.
I lavori di costruzione si sono svolti tra ottobre e dicembre 2011.
La struttura, privata, è sostenuta da Mabawa e dalla “Cooperativa dei genitori” molto partecipe e coinvolta nelle piccole spese.
LA SCUOLA PRIMARIA DI NYAMYUMBA
La scuola primaria è stata costruita in due fasi nel 2009-2010. Attualmente comprende 9 aule per un totale di circa 500 allievi, divisi in due turni. Purtroppo non tutti i genitori danno il giusto peso all'educazione e spesso li trattengono nei campi ad aiutare.
A tutti gli studenti viene dato giornalmente il "SoSoMa", una sorta di polenta di soia, sorgo e mais molto nutriente che completa l'alimentazione famigliare spesso carente.
Nell'estate 2005, 127 computer sono stati consegnati alla scuola dal progetto One Laptop per Child: questo ha portato un grande cambiamento nello studio.
Si avvicendano volontari durante l'arco dell'anno che aiutano i bambini a familiarizzare con la lingua inglese e a migliorare l'uso dei computer.
LA SCUOLA SECONDARIA DI NYAMYUMBA
A studenti poveri e con risultati più che soddisfacenti vengono assegnate delle borse di studio.
Risultati 2019: 100% promossi agli esami di stato di S3 (nostre medie) e S6 (nostra maturità).
Bravi ragazzi e bravi professori!
L'anno scolastico si è concluso a novembre 2019 con 400 studenti, si prevede un aumento con l'inizio delle sezioni scientifiche.
- 3 computer class e una biblioteca
- 3 laboratori scientifici: fisica, chimica e biologia
- due refettori con cucina e forno del pane
- un progetto di alimentazione migliorata e
ottimizzazione delle terrazze
- 3 dormitori (1♂︎ e 2 ♀︎) con servizi
- una foresteria per i professori
- una casa per direttrice e una per il direttore degli studi
- tre uffici per l'amministrazione
LE CLASSI
Attualmente ci sono 18 classi in uso per le materie generiche: 4 sono state costruite (Mabawa) nel 2005 insieme ai primi due due uffici amministrativi, 6 recuperate dalla vecchia scuola primaria e ristrutturate (Mabawa) e altre 8 sono state costruite dal Distretto.
COMPUTER CLASS + BIBLIOTECA WORK IN PROGRESS
Alle aule presenti si aggiungono nel 2014 e in seguito nel 2018 3 computer class e una bibilioteca (2019)
LABORATORI SCIENTIFICI
Per poter introdurre la sezione scientifica e permettere alla scuola di offrire più opportunità con sbocchi lavorativi erano necessari i laboratori scientifici.
Dal 2020 sono in funzione tutti e tre i laboratori (fisica, chimica e biologia).
Mabawa, che voleva fortemente questo progetto, ha provveduto alla costruzione mentre lo stato rwandese ha confermato il proprio interesse prendendosi carico del materiale necessario per gli esperimenti.
TERRENO SPORTIVO
Nel piano del Ministero dell'educazione è imposto che i ragazzi svolgano almeno due ore settimanali di sport e la scuola secondaria ha dovuto adeguarsi: lo sport è veramente una necessità per adolescenti che lavorano sodo e non si muovono.
I lavori sono iniziati a gennaio 2020 (il terreno era già stato preparato a fine 2019) e, anche se manca qualche rifinitura, è già ampiamente goduto dai ragazzi entusiasti!
DUE REFETTORI CON CUCINA E FORNO DEL PANE
Il primo refettorio è stato costruito da Mabawa agli inizi del progetto nel 2005 assieme alla prima cucina. Con l'aumento degli allievi, Mabawa ha costruito nel 2012 un secondo refettorio adiacente al primo e ingrandito la cucina.
Dal 2018 viene prodotto il pane grazie ad un forno ecologico installato all'esterno della cucina.
5 ettari di terrazze radicali della scuola secondaria forniscono una parte importante dell'alimentazione degli allievi, che viene inoltre sostenuta da Mabawa con l'apporto una volta alla settimana di uova, banane, formaggio e avocado.
3 DORMITORI (1♂︎ e 2 ♀︎) CON SERVIZI
La scuola secondaria è stata terminata in poco tempo (2005), dotata di refettorio e cucina. All’inizio dell’anno scolastico seguente sono arrivati 94 studenti e dovendo sistemarli per dormire è stata trovata una soluzione d’urgenza.
Infatti in Rwanda, salvo rare eccezioni nella capitale Kigali, le scuole superiori sono tutte di tipo “college”.
Questo si spiega perché le distanze sono molto grandi e i mezzi di comunicazione poco sviluppati, ma anche perché è un paese dove la necessità di apprendere a vivere/rivivere insieme è fondamentale, dopo i tragici fatti del genocidio del 1994.
Reperiti i fondi sono stati costruiti i due dormitori, uno maschile e uno femminile, entrambi con docce, latrine e fosse settiche ma all’inizio dell’anno 2013 il numero degli studenti è aumentato in modo esponenziale.
La sala multiuso costruita nel frattempo è stata “provvisoriamente” adibita a dormitorio maschile (senza i necessari servizi igienici) e i due dormitori esistenti sono stati assegnati alle ragazze.
Finalmente nel 2018 è stato costruito da Mabawa il definitivo dormitorio maschile con enorme capacità oltre ai servizi necessari.
Attualmente la scuola secondaria conta un dormitorio maschile e due dormitori femminili, con servizi igienici e docce moderni, dotate di sistema di riciclo delle acque della doccia per il flussaggio dei WC (clicca qui per la presentazione del progetto).
FORESTERIA PER I PROFESSORI E CASA DELLA DIRETTRICE
Per superare l'isolamento di Nyamyumba e favorire qualità e continuità didattica, Mabawa ha costruito nel 2007 una foresteria per gli insegnanti residenti: 10 stanze, sanitari, una sala da pranzo con cucina e un soggiorno-sala riunioni.
La casa della direttrice è stata costruita da Mabawa nel 2016 ed è e proprietà della scuola secondaria.
Il primo laboratorio è stato cofinanziato dalla fondazione Adiuvare, il secondo laboratorio dalla FOSIT con il fondo federale della DSC e il terzo laboratorio dalla fondazione Accentus-Symphasis
BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE
Dal 2009 annualmente abbiamo concesso borse di studio a studenti universitari sempre poveri e con voti alti.
Gli oltre 50 laureati -tutti con ottimi voti- hanno inoltre trovato lavoro molto facilmente e certi di loro stanno facendo una carriera brillante in vari ambiti.